Corso di Flamenco a Milano

Il Nostro Corso di Flamenco: Un’Esperienza Trasformativa

Un gruppo di ballerini di flamenco sul palco, illuminati da luci di scena.
Entra nel mondo del flamenco e impara a esprimere ogni emozione attraverso il movimento

dove e quando

Orari delle lezioni di Flamenco con l'insegnante
Sabina Todaro

Sedi delle lezioni

Da lunedì a giovedì compresi:
📍 In zona Porta Romana Via Passeroni 6, Milano

Il sabato:
📍 In zona Loreto Via Pomezia 12, Milano

Le lezioni di Flamenco inmersión comprendono:

LIVELLI

Livello Base

Livello Intermedio

Livello Intermedio / Avanzato

Livello Avanzato

LYRICAL ARAB DANCE

DANCE WORKOUT

Orari dei corsi aggiornati il 4 maggio 2025

Scopri la Danza che Nasce da Te

I corsi di flamenco del Mosaico sono la nostra specialità! Studiare flamenco nei nostri corsi è un’esperienza che segna “un prima e un dopo”.

Pedagogia Unica: Neuroscienze ed Emozione

Le lezioni si basano su una pedagogia rivoluzionaria, sviluppata da Sabina Todaro in oltre trentacinque anni di studio e pratica.

Il metodo affronta lo studio delle tradizioni del flamenco (canto, musica, danza, cultura) attraverso neuroscienze, anatomia funzionale, ascolto del corpo e lavoro espressivo.

Si conducono gli allievi a far nascere ogni movimento da un contenuto: da una sensazione, da un’intenzione, da un’emozione che prende forma nel corpo. Attraverso uno studio consapevole e nel totale rispetto dell’anatomia, della neurologia e della psicologia, si costruisce una solida espressività corporea in ogni allievo.

Perché è un “Prima e Dopo” nell’Apprendimento

Non si insegnano passi, non si copiano forme ma la tecnica si costruisce a partire dalla logica del sistema nervoso, dalla risposta alla gravità, dal respiro, dalla relazione con lo spazio, dall’espressione stessa del contenuto emozionale, umano.

La musica è spesso dal vivo, il canto e l’improvvisazione sono strumenti costanti di lavoro: il flamenco si vive in relazione con la musica dal vivo, in presenza, con tutto il corpo.

Ogni allievo entra in un processo personale che valorizza le sue risorse, accoglie la sua unicità e stimola un’espressione autentica.

Vuoi provare la magia? Prenota la lezione di prova!

In queste pagine trovi approfondimenti sui diversi aspetti del corso e del metodo, sulla cultura flamenca e sui contenuti trattati a lezione.

Il podcast “Flamenco chiavi in mano”

Il podcast “Flamenco Chiavi in Mano” accompagna il lavoro in sala: è già parte della pedagogia, uno strumento per entrare nel vivo di quest’arte anche fuori dalla classe.

3 domande e 3 risposte (FAQ)

1. Non ho mai ballato, posso iscrivermi al corso di flamenco?
Assolutamente sì. Il nostro metodo è pensato per valorizzare l'unicità di ogni allievo, a prescindere dal suo livello di partenza. Non insegniamo a copiare passi, ma a scoprire il movimento dentro di te. È il percorso ideale per chi inizia.
2. Cosa rende questo corso di flamenco diverso dagli altri?
La nostra pedagogia unisce la tradizione del flamenco (canto, musica, danza) con neuroscienze e anatomia funzionale. L'obiettivo non è la forma esteriore, ma un'espressione autentica che nasce dall'ascolto del corpo, con il costante supporto della musica dal vivo.
3. È previsto l'uso di nacchere o altri accessori?
Il focus principale è sulla costruzione di una solida base di espressività corporea e sulla comprensione profonda della relazione con la musica. L'uso di accessori come nacchere, ventagli o mantón (scialle) viene introdotto gradualmente quando l'allievo ha sviluppato la consapevolezza necessaria per integrarli come estensione del proprio gesto espressivo.

👉 Inizia qui oggi il tuo percorso nel flamenco!