Balboa Dance

Il Balboa: La comunicazione e l’energia nello Swing!

Balboa dance
Il nuovo ballo… degli anni ‘20!
Balboa dance>

Il nuovo ballo… degli anni ‘20!

Il Balboa è un ballo nato in California verso il 1915: il nome stesso viene dalla penisola di Balboa nella spiaggia di Newport in California.

Divenne via via sempre più popolare fino all’epoca della seconda guerra mondiale. Da allora è sopravvissuto grazie ad un gruppo di appassionati, attivi nella zona di Los Angeles.

Oggi sta ottenendo molto successo grazie all’opera di diffusione di alcuni danzatori, come Jonathan Bixby e Sylvia Sykes.

Vieni a ballare il Balboa con noi: un’esperienza unica e coinvolgente!

dove e quando

Lunedì In zona Loreto Via Pomezia 12, Milano

Mercoledì In zona Loreto Via Pomezia 12, Milano Orari aggiornati il 16 marzo 2023

Quali sono i livelli dei corsi di Balboa?

  • New Open : se balli da 3/6 mesi
  • Intermediate : se balli da almeno 1 anno
  • Advance : se balli da almeno 2 anni

Com'è il Balboa?

Si balla in un abbraccio stretto e la comunicazione fra i partner è forte. È quasi più interessante da praticare che da vedere.

Il passo di base è piccolo e strisciato e coinvolge soprattutto la parte inferiore delle gambe. Il Balboa è nato proprio per occupare poco spazio: continua a leggere e scoprirai il perché!

Lo stile è molto attento alla relazione fra i partner. Si può lavorare sulla velocità, in un maggiore slancio motorio, o sulla lentezza, per dare spazio alla creatività dei passi.

Si può danzare su una grande quantità di musiche diverse.

Come è nato il Balboa?

Il Balboa nacque per una situazione curiosa. A causa della grande popolarità della danza, le sale da ballo erano molto affollate. Troppo. Si rese quindi necessario adattare la dimensione dei passi dell’epoca del Lindy Hop e dello Swing alla situazione. Alcune sale erano così piene che i gestori avevano vietato ai clienti di eseguire i passi che richiedessero più spazio.

La danza prevede passi piccoli, parecchi giri in cui le gambe soprattutto della donna fanno varie evoluzioni. Si danza in un abbraccio chiuso, stretto. La coppia si muove sempre stando unita. Lo sviluppo della forma si evolve verso un maggiore e più dinamico uso dello spazio e delle gambe.

Rispetto al Lindy Hop di cui è contemporaneo e con cui condivide l’uso delle scelte musicali. Forse il Balboa prende spunto in qualche modo anche dai balli latini. È uno stile originariamente più localizzato nella parte sud della California.

Essenzialmente rispetto al Lindy Hop è molto meno acrobatico, e forse più adatto a danzatori più adulti.

Vieni a scoprire il fascino del Balboa e lasciati travolgere dalla musica!

👉 Se vuoi imparare a ballare il Balboa in modo divertente e coinvolgente, il corso di Mosaico Danza è quello che fa per te! Iscriviti ora!

👉 Scopri tanto di più sulla cultura del Lindy Hop nel nostro portale dedicato lindyhopmilano.it!