Sabina Todaro: Oltre la danza a Milano

Un percorso che unisce consapevolezza, espressività e tecnica

Sabina Todaro esegue una potente performance di flamenco, indossando un abito tradizionale nero con accenti rossi e viola. Le sue braccia sono sollevate in una posa espressiva e il suo volto intenso trasmette tutta la passione e la drammaticità della danza. Lo sfondo scuro mette in risalto la sua figura e l'energia del momento
Sabina Todaro, anima e corpo del flamenco. In questa immagine la sua danza incarna forza, eleganza e profonda connessione con la tradizione andalusa. Ogni gesto racconta una storia, ogni sguardo è un invito a sentire il duende nel cuore

dove e quando

Orari delle lezioni di Flamenco con l'insegnante
Sabina Todaro

Sedi delle lezioni

Da lunedì a giovedì compresi:
📍 In zona Porta Romana Via Passeroni 6, Milano

Il sabato:
📍 In zona Loreto Via Pomezia 12, Milano

Le lezioni di Flamenco inmersión comprendono:

LIVELLI

Livello Base

Livello Intermedio

Livello Intermedio / Avanzato

Livello Avanzato

LYRICAL ARAB DANCE

DANCE WORKOUT

Per informazioni veloci → chiedi a Anastasia 💬

Orari dei corsi aggiornati il 4 maggio 2025

Immagina una lezione di danza nella quale l’obiettivo è la libertà della tua espressione personale e non la perfezione della forma. Un luogo in cui il corpo viene ascoltato e valorizzato.

Benvenuto nel mio mondo: sono Sabina Todaro, insegnante, ricercatrice e pedagoga, e ti accompagno in un percorso di scoperta di te e delle tue potenzialità, che ti porterà a ballare Flamenco, Lyrical Arab Dance, a lavorare con il tuo corpo attraverso il Dance Workout e Anatomia in Pratica, e a crescere grazie al mio Corso di Formazione per Insegnanti.

Formazione e percorso artistico

Ho iniziato a studiare danza a cinque anni e da allora non ho mai smesso di esplorare, praticare e studiare.
La mia formazione ha toccato numerosi linguaggi e tradizioni, alimentando una visione ampia e profonda delle possibilità di movimento e di danza.
Dal 1985 mi dedico allo studio delle danze del mondo arabo e del Flamenco, che ho analizzato con approccio scientifico per comprenderne biomeccanica, presenza, linguaggio del corpo e relazione espressiva con la musica e lo spazio.

Studi e collaborazioni

Il mio percorso si è arricchito con studi di anatomia, neurologia, fisiatria e psicomotricità dell’infanzia ed età evolutiva presso l’Ospedale Policlinico di Milano.
Ho inoltre studiato Lettere con indirizzo psicopedagogico all’Università Statale di Milano.

Parallelamente ho sviluppato un lavoro pionieristico sulla danza nella preparazione al parto e nella formazione di ostetriche e operatori del settore gravidanza, collaborando con istituzioni sanitarie e scuole di formazione.
Ho insegnato anche nel corso di formazione per coreografi promosso dalla scuola Adi Family di Monza, con il patrocinio della Regione Lombardia.

Da oltre trent’anni insegno, portando avanti una ricerca che intreccia arte e scienza.

Metodo e atmosfera delle lezioni

Nelle mie lezioni mi baso sulle neuroscienze, che sono la chiave per comprendere e trasformare l’apprendimento, e lavoro in senso somato-psichico. Perché è così che il nostro sistema funziona.
Creo inoltre un clima di accoglienza e inclusione, dove le persone si sentono parte di un tutto.
Le difficoltà si superano insieme, spesso con leggerezza e ironia, e ogni incontro diventa occasione di gioia condivisa.

Il Metodo Todaro

Il Metodo Todaro è un’esperienza trasformativa che unisce ascolto, economia dello sforzo e creatività.

Nel Flamenco, per esempio, questo training, basato su anatomia, neurologia, espressività e presenza, integra il rapporto con la musica e la conoscenza della cultura e del linguaggio di riferimento.
Riduce il rischio di infortuni, valorizza tutte le qualità della persona e offre una preparazione più completa ed efficace, con progressi che avvengono in tempi sorprendentemente rapidi.

Riconoscimenti e attività

Per la mia ricerca sono stata invitata nel direttivo della Sociedad Pizarras in Spagna, diventando l’unico membro italiano di questa organizzazione dedicata al recupero e alla diffusione del Flamenco antico.
Ho inoltre collaborato con importanti musicisti flamenchi di livello nazionale e internazionale.

A Milano, nella scuola Il Mosaico Danza, propongo corsi di Flamenco, Lyrical Arab Dance, Dance Workout, Anatomia in Pratica e soprattutto il Corso di Formazione per Insegnanti, che prepara docenti capaci di integrare anatomia, neuroscienze, pedagogia e culture musicali.

Parallelamente, ho creato il podcast Flamenco chiavi in mano, l’unico in italiano dedicato a quest’arte, con oltre 140 episodi pubblicati sulle principali piattaforme.

La mia filosofia

Le mie lezioni sono sempre diverse, perché ogni giorno le persone e le esigenze cambiano, rendendo ogni incontro vivo e irripetibile.

Come dico spesso:
“Se qualcuno mi dice che sono una brava ballerina, mi interessa poco. Se invece un mio allievo danza in modo personalissimo, allora sono felice.”

E, come mi ha scritto un mio allievo:
“Pur di studiare con te, farei anche un corso di uncinetto.”

Perché scegliere il mio percorso?

La mia filosofia si basa sul riconoscimento delle tue qualità, non sui tuoi difetti. Durante le mie lezioni, ti aiuto a capire come il tuo corpo può muoversi al meglio, a sfruttare l’economia dello sforzo e a esprimerti senza filtri.

I miei allievi non solo imparano a ballare, ma acquisiscono consapevolezza di sé che possono portare in ogni aspetto della loro vita. I risultati sono rapidi e duraturi.

Il mio approccio è supportato da anni di ricerca. La Sociedad Pizzarras di Madrid mi ha invitato a far parte del loro direttivo per il mio lavoro sul recupero del flamenco antico.

“Se qualcuno mi dice che sono una brava ballerina, sono poco interessata. Ma se mi racconta che un mio allievo balla in modo personalissimo, allora sono felice!”

Prenota qui la tua lezione di prova con Sabina Todaro

I miei corsi sono per te se…

  • Sei un adulto o un ragazzo che vuole avvicinarsi al flamenco o alla danza orientale in modo autentico, partendo da zero o migliorando il tuo livello.
  • Cerchi un insegnante che vada oltre la coreografia, interessato a farti scoprire uno stile di movimento personale e espressivo.
  • Vuoi migliorare la tua consapevolezza corporea, la postura e liberare lo stress attraverso il ritmo e la musica.
  • Apprezzi un ambiente di apprendimento sereno, dove sentirsi supportati e incoraggiati a essere sé stessi al 100%.

Prenota qui la tua lezione di prova con Sabina Todaro

FAQ - DOMANDE FREQUENTI

Quanto dura una lezione e come è strutturata?

Le lezioni durano solitamente da 90 a 150 minuti. Ogni incontro è unico, ma generalmente include un riscaldamento basato sull’ascolto del corpo, l’esplorazione di elementi tecnici e ritmici, e momenti di improvvisazione guidata per sviluppare la tua espressività.

Non ho mai ballato flamenco, posso iniziare con te?

Sì. Il mio metodo è perfetto per i principianti, perché partiamo dalle basi della funzionalità corporea. Ti guiderò passo dopo passo alla scoperta di questa meravigliosa arte, senza stress e con tanto divertimento. I miei corsi sono aperti a tutti i livelli, dai principianti assoluti a chi ha già esperienza; e valorizzano il percorso di ciascuno.

Il tuo metodo è adatto anche a chi ha già esperienza?

Sì. Se già balli, il mio approccio ti aiuterà a superare blocchi tecnici, a trovare maggiore fluidità e a sviluppare uno stile ancora più personale e consapevole, arricchendo il tuo bagaglio con una nuova profondità.

Cosa significa danzare “con la parte destra del cervello”?

Significa lasciare andare il controllo e il giudizio (tipici dell’emisfero sinistro) per affidarsi all’intuizione, alla creatività e al sentire (emisfero destro). È un modo per vivere la danza in maniera più completa, istintiva e gioiosa.

Che abbigliamento devo usare?

Per la Lyrical Arab Dance e le attività a corpo libero basta un abbigliamento comodo e si lavora a piedi nudi. Per il flamenco sono fondamentali delle scarpe di buona qualità, prodotte da artigiani spagnoli: sono uno strumento essenziale e saprò consigliarti al meglio.

Si balla solo flamenco tradizionale?

Le mie lezioni di flamenco uniscono la tradizione a una ricerca contemporanea sul movimento. Avendo una formazione che include anche la danza contemporanea, ho una visione che va oltre la semplice forma, per darti gli strumenti per ballare in modo personale e autentico.

Posso recuperare una lezione saltata?

Sì, offriamo la possibilità di recuperare le lezioni perse partecipando a un’altra classe dello stesso livello, previ accordi con la segreteria

Tu sei pronto a fare il primo passo?

Se cerchi un corso di danza a Milano che sia anche un’esperienza di crescita personale, sei nel posto giusto. Smetti di pensare e inizia a sentire!

Prenota qui la tua lezione di prova con Sabina

Hai dubbi o domande? Puoi interpellare la nostra Anastasia 💬