Corso di Tango Argentino a Milano: per esperti e principianti
Impara il Tango Argentino in zona Loreto

dove e quando
Martedì
In zona Loreto Via Pomezia 12, Milano
- 🕘 - Tango Base con Roberto Angelica
- 🕙 - Tango Milonga int/avanzato con Roberto Angelica

Per informazioni veloci → chiedi a Anastasia 💬
▶ Orari di tutti i corsiIl Mosaico Danza ti invita a scoprire la magia del Tango Argentino a Milano. Il nostro corso è un viaggio immersivo nelle tradizioni e nelle evoluzioni di questa danza, guidato da un insegnante esperto.
Perché Scegliere il Nostro Corso di Tango argentino?
Il corso di Tango Argentino si distingue per un approccio didattico che bilancia rigore tecnico e libertà espressiva. Il maestro Roberto Angelica guida gli studenti in un percorso graduale, dalle basi della postura e del passo ai codici più complessi utilizzati in una vera milonga. L’obiettivo non è solo insegnare a ballare, ma a sentire la musica, a comunicare con il partner e a muoversi con consapevolezza e grazia.
Il tango Argentino permette di avere una piena coscienza del proprio corpo e del corpo dell’altro, ampliando le proprie capacità percettive. Dona tutti i benefici dell’esercizio fisco, orientando le persone verso il piacere di stare nel corpo, nella musica e nella relazione con l’altro.
Immergiti nell’eleganza di questa danza sensuale
Come sono le lezioni di tango argentino?
L’atmosfera del corso è accogliente e amichevole, creata per far sentire ogni partecipante a proprio agio.
Questo ambiente favorisce la concentrazione necessaria per lo sviluppo della consapevolezza del proprio corpo e per l’ascolto del partner. L’attenzione è rivolta alla creazione di una sinergia piacevole ed efficace tra i ballerini, elementi che sono cruciali per una corretta espressione e per un apprendimento profondo.
Gli allievi vengono condotti gradualmente ad affrontare i passi e soprattutto il modo di stare nel corpo tipici del tango. l’ occhio è sempre attento alla tradizione e ai codici di comportamento da tenere per ballare ad esempio in una milonga (la sala da ballo dedicata).
L’attenzione al gesto rende possibile imparare a muoversi senza trascinarsi errori e cattive abitudini: si può solo migliorare!
Nel gruppo, i partecipanti vengono portati a creare una sinergia molto efficace e piacevole, che favorisce l’espressione e l’apprendimento.
Se decidi di unirti a noi senza un partner, ti consigliamo di informare la segreteria in anticipo, in modo da poter creare le coppie necessarie.
Cosa Imparerai nel Corso di Tango?
Le lezioni sono strutturate per un’evoluzione costante. Nel nostro corso di tango a Milano, imparerai:
- Fondamentali del ballo: Postura, equilibrio, passo basico e abbraccio.
- Connessione e Comunicazione: Tecniche per guidare e seguire in modo fluido.
- Musicalità: Come interpretare i diversi ritmi e stili di musica da tango.
- Figure e Sequenze: Dalle combinazioni più semplici a quelle più articolate per muoversi con eleganza sulla pista.
Prenota qui la tua lezione di prova di tango argentino
Dalle Basi ai Passi di Milonga Avanzati
Il corso offre una progressione chiara, dalle lezioni di Tango Base, ideali per chi si approccia per la prima volta a questa danza, fino al corso di Tango Milonga intermedio / avanzato. Per chi ha già esperienza, si consiglia un confronto con l’insegnante per valutare il livello più adatto.
Incontra il Maestro: Roberto Angelica
Le lezioni di Tango Argentino de Il Mosaico Danza sono tenute da Roberto Angelica, un insegnante con una profonda conoscenza e passione per il tango. La sua esperienza e il suo approccio didattico permettono agli studenti di apprendere non solo i passi ma anche la cultura e l’essenza di questa danza centenaria.
FAQ - DOMANDE FREQUENTI SUL TANGO E I NOSTRI CORSI
Quanto dura una lezione di tango?
Una lezione di questa durata aiuta a evitare distrazioni o stanchezza che potrebbero compromettere l’apprendimento; rappresentando il perfetto equilibrio tra efficacia e concentrazione; e offrendo molti vantaggi sia per i principianti che per chi vuole migliorare la propria tecnica.
Devo venire in coppia?
Non ho mai ballato prima, posso comunque partecipare?
Quale abbigliamento è consigliato?
Un po’ di storia del tango
Il Tango è un genere musicale e una forma di danza nati nelle regioni Del Río de la Plata, tra Argentina e Uruguay verso la fine del secolo XIX. Nella sua evoluzione, ha un ruolo centrale la città di Buenos Aires, cuore della multiculturalità argentina: le sue radici culturali europee, le atmosfere nostalgiche dei migranti di origine europea e africana e il legame con la terra, le culture native sud americane… Un vero punto di integrazione di varietà culturali e sonore.
La sua anima è l’improvvisazione, la comunicazione, e vanno direzionate e mai imbrigliate, limitate. È riduttivo tentare di etichettare stili o modi di ballare: aperto, chiuso, apilado, milonguero, nuevo. La sua caratteristica non si lascia rinchiudere in definizioni commerciali, ma è arte viva in continua evoluzione.
Il tango non è solo danza, ma anche musica e linguaggio del corpo, dove l’intesa tra i partner è fondamentale. L’abbraccio stretto, la comunicazione attraverso piccoli gesti, l’improvvisazione sono elementi che rendono unico questo ballo, un’arte viva che continua a evolversi pur mantenendo il rispetto per la tradizione.
Dichiarato dall’UNESCO patrimonio culturale immateriale dell’umanità nel 2009, il tango è la rappresentazione di una passione intensa, di un sentimento di nostalgia e di una ricerca continua di espressione e libertà.
A Milano, come in tutto il mondo, imparare il tango significa immergersi in questo ricco patrimonio culturale, comprendendo non solo i passi e i movimenti ma soprattutto la storia e le emozioni racchiuse in ogni musica e abbraccio.
Per apprendere il tango ci vuole tempo e dedizione, e la conoscenza della musica e della cultura tradizionale da cui nasce.
Il percorso di apprendimento del tango argentino si configura così come un lavoro su sé stessi e sulle proprie relazioni, con l’obiettivo di sviluppare consapevolezza corporea, sensibilità e comunicazione emotiva. Non è solo un ballo, ma un’esperienza culturale che apre il cuore e la mente alla bellezza della condivisione.
Ma il percorso è talmente entusiasmante che ne vale proprio la pena!
Informazioni tecniche importanti
Se volete fare una prova ma siete da soli, avvertiteci: cercheremo, nei limiti delle umane possibilità, (non abbiamo, per intenderci, la bacchetta magica…) di formare le coppie necessarie all’apprendimento di questa danza.
Se avete già una base di ballo, vi consigliamo di parlarne con gli insegnanti, per poter valutare insieme il da farsi.
Per approfondire il tema del tango visita i nostro portale tematico: milangotango.com